
Le News del 29 Maggio 2025
Ecco le 20 notizie più rilevanti e sorprendenti degli ultimi tre giorni nei settori LLM, Agentic AI, MCP, piattaforme AI e previsioni sull’IA, pronte per la tua ripubblicazione:

🧠 LLM & Agentic AI
- Mistral rilascia Devstral, LLM open-source per software engineering
Devstral supera tutti i modelli open su SWE-Bench ed è distribuito con licenza Apache 2.0, puntando a potenziare gli agenti di coding. - Mistral lancia la Agents API plug-and-play
Nuova API che combina i modelli Mistral con esecuzione Python, RAG e image-gen per creare agenti enterprise-ready. - DeepMind presenta AlphaEvolve, agente evolutivo di coding
AlphaEvolve usa Gemini e un framework evolutivo per progettare algoritmi inediti e ottimizzati. - LLM 0.26 ora comanda tool dal terminale
La release introduce plugin che permettono al modello di eseguire qualunque funzione Python o CLI locale. - AI-Weather raggiunge 3 km di risoluzione
Modello limit-area predice 24 variabili meteo con granularità senza precedenti, utile per assicurazioni e agrifood. - Foundation model per l’intero sistema Terra
Paper su Nature dimostra come un modello generativo possa sostituire simulazioni climatiche costose. - Meta inizierà l’addestramento di Llama 3 in Europa
È la prima volta che un big USA addestra un LLM su server UE, aprendo a compliance sovrana sui dati. - Google lancia Stitch, la UI in ‘vibe-coding’ con un prompt
Stitch genera layout web/mobile istantanei utilizzando Gemini 2.5 e punta a semplificare il frontend design. - Cisco: entro il 2028 il 68 % del customer-care sarà gestito da agenti
Ricerca su 2000 aziende indica l’accelerazione dell’adozione di agentic AI in CX, support e servizi professionali. - Apollo GraphQL introduce MCP Server, gateway fra agenti e API
Il nuovo server implementa il Model Context Protocol per orchestrare agenti distribuiti via GraphQL.
🧰 MCP & Infrastrutture
- Microsoft integra MCP in Windows e lancia Windows AI Foundry
Microsoft supporta il Model Context Protocol (MCP) in Windows, permettendo agli agenti AI di interagire con componenti di sistema come il file system e il Subsystem for Linux. Questo fa parte della visione di Microsoft per un ambiente Windows dove gli agenti AI giocano un ruolo centrale e interattivo. - Claude MCP: un nuovo standard per l’integrazione AI
Il Model Context Protocol (MCP) di Anthropic consente ai sistemi AI di connettersi con strumenti esterni e fonti di dati in tempo reale, agendo come un “porta USB-C” per le applicazioni AI. - MCP: il protocollo che unisce AI e app
Il Model Context Protocol (MCP), sviluppato da Anthropic, sta guadagnando terreno tra gli sviluppatori AI per la sua capacità di connettere efficientemente i modelli AI con app e fonti di dati quotidiane. - MCP: cosa è e perché è importante
MCP è uno standard aperto che consente ai modelli AI di connettersi a diverse app e fonti di dati in modo coerente, facilitando l’integrazione e la produttività. - MCP sta diventando lo standard industriale per gli agenti AI
Il protocollo open-source MCP di Anthropic sta rapidamente emergendo come lo standard de facto per gli agenti AI, aiutando a colmare il divario tra dati aziendali e agenti AI.
📈 Mercato & Trend
- Humain lancia fondo VC da 10 mld $ per startup AI
La nuova società saudita mira a processare il 7 % del training mondiale entro il 2030 con 6,6 GW di compute. - Salesforce acquisisce Informatica per 8 mld $
L’accordo rafforza gli strumenti dati a supporto di Agentforce e amplia il portafoglio AI di Salesforce. - Box alza le previsioni grazie alla ricerca agentica
Il titolo balza del 10 % dopo che l’azienda attribuisce la crescita all’integrazione di agenti di deep search. - ‘Shadow AI’ è la strategia dei consulenti per sopravvivere all’era GenAI
VentureBeat segnala che i system-integrator distribuiscono copilots proprietari fuori dal radar dei CISO. - Opera Neon, il browser agentico che scrive codice mentre dormi
Il prototipo promette di prenotare treni e generare videogame in autonomia, ma non è ancora pronto al pubblico.